• Contatti
SDL Centrostudi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • ORDINANZE IN MATERIA BANCARIA
  • SENTENZE
  • DIRITTO DI CHIAREZZA
  • RASSEGNA STAMPA
    • APPUNTAMENTI
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Tribunale di Parma – Rigetto della concessione della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo

Tribunale di Parma – Rigetto della concessione della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo

da Redazione SDL Centrostudi | Set 4, 2017 | Leggi e Sentenze, Ordinanze in materia bancaria

Di seguito alleghiamo l’importante provvedimento ottenuto presso il Tribunale di Parma dagli Avvocati Biagio Riccio e Monica Mandico, di cui riportiamo un breve commento: “….. in allegato un breve commento e l’ordinanza del Tribunale di Parma che ha...
Quando il magistrato sbaglia, chi paga?

Quando il magistrato sbaglia, chi paga?

da Redazione SDL Centrostudi | Lug 12, 2017 | Dicono di noi, Rassegna Stampa

L’articolo è stato pubblicato su La Prima Pagina, quotidiano nazionale.   Se un magistrato sbaglia, cosa accade? Il caso Contrada riapre la discussione sul tema. Abbiamo intervistato l’Avvocato Biagio Riccio. Ci può fare un riassunto del caso Contrada?...
BCE: “Veneto Banca e Popolare di Vicenza prossime a fallire”. L’avvocato Biagio Riccio “La nostra è la Repubblica delle banane”.

BCE: “Veneto Banca e Popolare di Vicenza prossime a fallire”. L’avvocato Biagio Riccio “La nostra è la Repubblica delle banane”.

da Redazione SDL Centrostudi | Giu 24, 2017 | Dicono di noi, Rassegna Stampa

Riportiamo l’articolo apparso oggi sul quotidiano nazionale LA PRIMA PAGINA con una considerazione dell’avvocato Biagio Riccio.  La Banca centrale europea ha dichiarato che la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono “in fallimento o in...
Tribunale di Milano – ammissione CTU

Tribunale di Milano – ammissione CTU

da Redazione SDL Centrostudi | Dic 21, 2016 | Leggi e Sentenze, Ordinanze in materia bancaria

IL TRIBUNALE DI MILANO  AMMETTE UNA CTU INSERENDO LA COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO NEL CALCOLO DEL TEG, IN DISPREGIO ALLA RECENTE CASSAZIONE CIVILE(N.12965/16) CHE LA ESPUNGE. L’ordinanza in commento lascia riflettere, perchè nonostante che la VI sezione del...
SDL Centrostudi e la Centrale Rischi: considerazioni sull’aggiornamento della Circolare Banca d’Italia n.139/91

SDL Centrostudi e la Centrale Rischi: considerazioni sull’aggiornamento della Circolare Banca d’Italia n.139/91

da Redazione SDL Centrostudi | Dic 1, 2016 | Images

Sul quotidiano nazionale La Prima Pagina di oggi è stato segnalato l’ importantissimo contributo dell’avvocato Biagio Riccio sulla tematica della centrale rischi (struttura, funzionamento, abusi), edito dalla prestigiosa rivista  on line “Il...
« Post precedenti

MENU

RASSEGNA STAMPA
LEGGI E SENTENZE
IL SISTEMA SDL
CHI SIAMO CONTATTI

SERVIZI

  • Conti Correnti
  • Mutui
  • Leasing
  • Derivati
  • Tributario
  • Microtributario
  • Piccole Anomalie Finanziarie
  • La Ristrutturazione del Debito
  • Legge 3/2012 “Tagliadebito”
  • Avvocato in Tasca – Consulenza e Recupero
  • Risparmio sul costo Contributo obbligatorio E.A.R. (Elemento Aggiuntivo Retribuzione)
  • Risparmio sul costo aziendale INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro)
  • Privacy
  • Bonus Fiscale
  • H1 Srl
  • Accesso rapido alla LAUREA e al titolo di DOTTORE Università I.S.F.O.A. (Istituto Superiore di Finanza e Organizzazione Aziendale)
  • Acquisizione Crediti Formativi Professionali (C.F.P): dedicato ai professionisti iscritti ad un Ordine Professionale Master e/o Docenza
  • Formazione Interna - SDL Academy
  • Patente di Bancabilità P.Iva
  • Patente di Bancabilità Codice Fiscale
Sede Operativa/Legale: Via Padana Superiore 82/B 25080 Mazzano (BS) RI.BS - C.F. - P.Iva 03253470987 REA BS-518394 Cap. Soc. Euro 120.000,00 i.v. pec: sdlcentrostudi@pcert.it Telefono: 030 7878800