SDL EDU si struttura sulla base di 10 Meeting a cadenza mensili.
1° MEETING:
ATTI DELLA RISCOSSIONE
- Tipologie di atti
- L’iter operativo
- Principali anomalie tecniche e vizi giuridici
Relatore: Commercialista e Revisore Legale
2° MEETING:
IL CONTO CORRENTE
- Pillola Video
- Approfondimento (guida alla lettura della contrattualistica, disposizioni di legge in materia di anomalie riscontrabili)
- Analisi caso pratico (incluso applicazione codice deontologico della professione)
- Azioni legali esperibili in caso di riscontro anomalie e irregolarità (eventuale ricorso all’arbitrato bancario)
Relatore: Avvocato
3° MEETING:
IL MUTUO
- Pillola Video
- Approfondimento (guida alla lettura della contrattualistica, disposizioni di legge in materia di anomalie riscontrabili)
- Analisi caso pratico (incluso applicazione codice deontologico della professione)
- Azioni legali esperibili in caso di riscontro anomalie e irregolarità (eventuale ricorso all’arbitrato bancario)
Relatore: Avvocato
4° MEETING:
IL LEASING
- Pillola Video
- Approfondimento (guida alla lettura della contrattualistica, disposizioni di legge in materia di anomalie riscontrabili)
- Analisi caso pratico (incluso applicazione codice deontologico della professione)
- Azioni legali esperibili in caso di riscontro anomalie e irregolarità (eventuale ricorso all’arbitrato bancario)
Relatore: Avvocato
5° MEETING:
I DERIVATI
- Pillola Video
- Approfondimento (guida alla lettura della contrattualistica, disposizioni di legge in materia di anomalie riscontrabili)
- Analisi caso pratico (incluso applicazione codice deontologico della professione)
- Azioni legali esperibili in caso di riscontro anomalie e irregolarità (eventuale ricorso all’arbitrato bancario)
Relatore: Avvocato
6° MEETING:
NOZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
- Classificazione delle aziende
- Definizione di azienda
- Fasi di vita dell’azienda
- Il soggetto giuridico e il soggetto economico
- Società di capitali
- Società di persone
- L’impresa familiare
- L’imprenditore commerciale
Relatore: Commercialista
7° MEETING:
LA CONTABILITA’ AZIENDALE
- Il reddito globale e il reddito d’esercizio: produzione e misurazione (nelle società di capitali e nelle società di persone)
- Il concetto di capitale
- Il bilancio di verifica
- Conti finanziari
- Conti economici
Relatore: Commercialista
8° MEETING:
NOZIONI DI MATEMATICA FINANZIARIA
- Regime dell’interesse semplice
- Regime dell’interesse composto
- Definizione Euribor
- Definizione Tasso di rendimento Effettivo a scadenza
- Definizione Tasso Annuo Effettivo Globale
- Definizione di Spread
- Ammortamento di un prestito indiviso
- Ammortamento francese
- Ammortamento italiano, tedesco e americano
Relatore: Commercialista
9° MEETING:
GLI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO
1. Gli strumenti di finanziamento con capitale di debito a breve termine
– L’apertura di credito
– Lo sconto di portafoglio
– L’anticipazione bancaria
– Il commercial paper
– Il factoring
2. Gli strumenti di finanziamento con captale di debito a medio/lungo termine
– Il mutuo
– Il leasing
Relatore: Promotore Finanziario
10° MEETING:
IL SISTEMA BANCARIO E LA CENTRALE RISCHI
- Definizione del sistema bancario
- Le principali leggi che disciplinano il sistema
- La trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e relativi obblighi contrattualistici
- I presupposti per la segnalazione in Centrale Rischi
- La natura delle responsabilità e il danno patrimoniale
- La risarcibilità del danno non patrimoniale
- Le conseguenze di tensione prolungata con gli istituti di credito
- La revoca e la riduzione degli affidamenti
- La revoca dei contratti di mutuo, finanziamento o leasing (decadenza del beneficio del termine)
- Il passaggio dalla posizione debitoria “a incaglio” o “a sofferenza”
- Decreti ingiuntivi, precetti e pignoramenti
- Immobili all’asta
Relatore: Avvocato