SDL Centrostudi ha appena siglato una convenzione con l’Associazione Nazionale Produttori Agricoli regione Sicilia, Si tratta di un ulteriore tassello in aiuto e per tutelare gli associati.
Nel 2003 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riconosce l’ANPA come Associazione sindacale dei datori di lavoro e dei lavoratori dell’agricoltura a carattere nazionale autorizzandola a sottoscrivere con l’INPS la convenzione per la riscossione dei contributi sindacali dei coltivatori diretti e dei datori di lavoro agricoli e la convenzione per la riscossione delle deleghe legate alla disoccupazione agricola.
Nel 2006 l’ANPA è autorizzata per lo Sportello Unico Immigrazione dal Ministero degli Interno e dal Luglio dello stesso anno partecipa al Tavolo Agroalimentare istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nel 2007 l’ANPA viene autorizzata dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture alle attività di consulenza per la circolazione delle macchine agricole; stipula il Protocollo di Intesa con i Ministeri dell’Interno e della Solidarietà Sociale per i procedimenti di competenza dello Sportello Unico per l’Immigrazione 2007; sottoscrive il Verbale di Accordo presso il Ministero del Lavoro sulla crisi aviaria e sottoscrive il Protocollo di Intesa con Unioncamere.
Nel 2008 il MIPAAF inizia a convocare l’ANPA ai Tavoli di Filiera istituiti presso il Ministero.
Nel 2009 l’ANPA aderisce all’Associazione Generale Cooperative Italiane ed entra nel capitale di CAAGCI S.r.l.
Sempre nel 2009 l’ANPA sottoscrive presso il MIPAAF il Protocollo d’Intenti della Filiera per la Mozzarella di Bufala Campana DOP; ottiene un seggio nel Comitato Consultivo per l’Agricoltura Biologica e partecipa al Gruppo di Lavoro per la revisione del Sistema Amministrativo per gli aiuti comunitari istituito presso il MIPAAF.
Nel 2011 l’ANPA ottiene in marzo un seggio nel Tavolo di Filiera Frutta in Guscio e nell’agosto nel Tavolo di Filiera per il Riso entrambi istituiti presso il MIPAAF.
SDL CENTROSTUDI